La Sperimentazione nazionale Care leavers è promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo per la Lotta alla Povertà e all'Esclusione Sociale ed è realizzata in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti.
Il progetto viene sperimentato su tutto il territorio nazionale e si pone in maniera sinergica con quanto stabilito nel decreto istitutivo del Reddito di Cittadinanza. L’obiettivo generale del progetto è quello di accompagnare i neomaggiorenni all'autonomia, attraverso la creazione di supporti necessari per consentire loro di costruirsi gradualmente un futuro e di completare il percorso di crescita dal momento in cui escono dal sistema di tutele fino al compimento del 21esimo anno.
Il percorso sperimentale prevede che il care leaver predisponga il proprio progetto per l’autonomia con il supporto del tutor per l’autonomia e i servizi e che possa essere sostenuto da un contributo economico laddove ricorrano i requisiti ISEE.
L'On. Rossini apre i lavori della YCN e Adriana Ciampa risponde alle domande dei ragazzi e delle ragazze
I rappresentanti presentano i risultati dei lavori della YCN: le sfide, i pregiudizi e i consigli
Qui puoi trovare le opportunità formative, aggiornate settimanalmente, rese disponibili a livello nazionale e territoriale, utili a rafforzare i percorsi formativi dei care leavers e degli operatori che li accompagnano.