
- Questo risorsa è passato.
Servizio civile solidale 2022 Friuli Venezia Giulia
27 Aprile 2022 | 10 Giugno 2022
” … Il servizio civile solidale viene svolto presso gli enti con una durata di 240 ore (da svolgersi, se possibile, nei mesi estivi) oppure di 360 ore nell’arco di un intero anno, a seconda di quanto previsto dall’ente proponente e indicato nella scheda progetto; presso gli istituti scolastici con una durata prestabilita di 240 ore da svolgersi a seconda di quanto previsto nella scheda progetto. L’impiego dei volontari nei progetti decorre dalla data che verrà comunicata dal Servizio politiche per il Terzo settore della Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione, tenuto conto di quanto proposto dagli enti e dagli istituti scolastici e dei tempi tecnici di stipula delle polizze assicurative. Possono partecipare alla selezione i ragazzi, anche stranieri, senza distinzione di sesso che, alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, abbiano compiuto il sedicesimo, ma non compiuto il diciottesimo anno di età e siano residenti in Friuli Venezia Giulia.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Ai volontari in servizio civile solidale spetta un assegno complessivo pari a euro 1.116 per la partecipazione ai progetti da 360 ore,
e a euro 744 per la partecipazione ai progetti da 240 ore. Le somme spettanti sono corrisposte, in proporzione alle ore di servizio effettivamente prestate, tramite accreditamento sul conto corrente indicato, in un’unica soluzione al termine del progetto e comunque non prima di aver acquisito, da parte dell’ente accogliente, la dichiarazione attestante il monte ore svolto dal volontario … ” .