
- Questo risorsa è passato.
Progetto Marco Polo: tirocini all’estero per studenti, neodiplomati e apprendisti
17 Maggio 2024 | 30 Maggio 2024
” … Sono stati riaperti i termini per candidarsi ai tirocini del Progetto Marco Polo, che permette di effettuare stage all’estero, nei paesi Lituania, Polonia, Spagna, Grecia o Malta.
I percorsi rientrano nel programma Erasmus+ e sono rivolti a studenti, disoccupati, apprendisti, neo-diplomati e qualificati, interessati ad un’esperienza di formazione e lavoro in Europa.
Possono fare domanda per svolgere un tirocinio Marco Polo le seguenti tipologie di candidati:
- studenti, inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale iniziale (IVET);
- discenti disoccupati, inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale continua/disoccupati (CVET);
- apprendisti con contratto di apprendistato di primo livello o secondo livello (apprendistato professionalizzante) – D.lgs. 81/2015;
- diplomati e qualificati, da non oltre 12 mesi precedenti la partenza, presso scuola superiore di II grado o organismo di formazione professionale.
Il progetto Marco Polo finanzia la copertura delle seguenti spese:
- viaggio di andata e ritorno per le tratte internazionali (escluse spese per raggiungere l’aeroporto nazionale, imbarco bagagli da stiva, imbarco prioritario o altri servizi delle compagnie aeree);
- alloggio in camere doppie o multiple, presso studentati, famiglie ospitanti o appartamenti condivisi, in base al paese dello stage;
- ontributo per spese di vitto e trasporti locali in forma di pocket money;
- assicurazione infortuni sul lavoro e Responsabilità Civile per il periodo di permanenza all’estero;
- attività di preparazione logistica, pedagogica prima e durante la permanenza all’estero;
- individuazione del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto;
- tutoring e assistenza nel paese ospitante;
- riconoscimento dello stage e certificazione … “.
adv