Caricamento Risorse

« Tutti gli Risorse

Categorie Risorsa:
  • Questo risorsa è passato.

Corso Tecnico del restauro di beni culturali Toscana

7 Febbraio 2024 | 6 Marzo 2024

” … Si tratta di un percorso formativo totalmente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato attraverso i fondi messi a disposizione dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Oltre alle ore di lezione fronte, per i partecipanti è anche previsto uno stage in aziende del settore.I partecipanti, in collaborazione con il restauratore, impareranno ad eseguire (anche in autonomia) azioni dirette e indirette per limitare i processi di degrado dei beni ed assicurarne la corretta conservazione. 

Saranno ammessi al corso gratuito “Tecnico del restauro di beni culturali” 15 allievi in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in Italia;
  • avere un’età pari o superiore ai 18 anni;
  • non avere contratto di lavoro (essere inattivi, inoccupati, disoccupati);
  • aver terminato l’istruzione di secondo ciclo (sarà necessario un titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell’istruzione conseguito presso il sistema dei licei o il sistema dell’istruzione e formazione professionale);
  • avere una conoscenza della lingua italiana almeno pari al livello B1.

Il corso gratuito “Tecnico del restauro di beni culturali” si svolgerà in 3 anni, ovvero dal 18 marzo 2024 al 18 marzo 2027. La durata totale del corso è di 2700 ore, di cui:

  • 577 ore di aula;
  • 1313 ore di laboratorio;
  • 810 ore di stage in aziende del settore.

Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00, dal lunedì al venerdì.

L’ammissione all’esame finale è subordinata alla frequenza minima obbligatoria e all’ottenimento di un punteggio medio almeno sufficiente nelle verifiche intermedie.

Solo coloro che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un attestato di qualifica di Tecnico del restauro di beni culturali (Tecnico esperto). A coloro che non dovessero superare l’esame verrà rilasciata una dichiarazione delle unità formative superate …. ” .

Dettagli

Inizio:
7 Febbraio 2024 | 8:00 am
Fine:
6 Marzo 2024 | 5:00 pm
Categorie Risorsa:
,
Sito web:
http://www.confartis.it/