
- Questo risorsa è passato.
Contributi Carta di qualificazione del conducente (CQC) per trasporto pubblico locale – 2023
23 Marzo 2023 | 31 Maggio 2023
” … Bando TPL” 2023 per l’accesso ai contributi per sostenere le spese di conseguimento della Carta di qualificazione del conducente (CQC) per l’esercizio della professione di autotrasportatore su strada viaggiatori per far fronte alle esigenze del Trasporto pubblico locale ai sensi dell’art. 5, commi 22bis, 22ter, 22quater, 22quinquies della legge regionale 6 agosto 2020 n. 15. (Bando – DD 10962 del 13.03.2023). Con il bando l’Amministrazione regionale intende far fronte alla grave carenza di lavoratori qualificati da impiegare presso le aziende del Trasporto Pubblico Locale regionale.
Possono partecipare al bando i soggetti con le caratteristiche di seguito descritte:
– tutti i cittadini d’età superiore ai 21 anni, anche non residenti nel territorio regionale;
– essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di uno Stato non membro dell’Unione Europea, se in possesso di regolare permesso di soggiorno che consenta l’esercizio di attività lavorativa in Italia;
– aver compiuto il ventunesimo anno d’età;
– essere in possesso del diploma di scuola media inferiore o di titolo equipollente;
– non aver riportato condanne penali, passate in giudicato;
– in possesso dell’idoneità psicofisica alla guida di automezzi per la cui conduzione viene presentata la domanda di contributo;
– essere iscritti a un Corso per il conseguimento della Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto viaggiatori ovvero ad un Corso per l’estensione di una Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto merci di cui sono già titolari, anche congiuntamente al corso per il rilascio delle patenti delle categorie D, DE, oppure E, in quanto propedeutiche all’ottenimento della qualificazione summenzionata;
che conseguano la Carta di qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto viaggiatori ovvero l’ estensione per il trasporto viaggiatori successivamente alla presentazione della domanda e comunque entro e non oltre il 31 maggio 2025 … ” .