Caricamento Risorse

« Tutti gli Risorse

Categorie Risorsa:
  • Questo risorsa è passato.

Borse di studio e contributi per i libri di testo per l’anno scolastico 2022/2023 Emilia Romagna

21 Luglio 2022 | 26 Ottobre 2022

” … Sono destinatari dei benefici delle sopraindicate misure a sostegno del diritto allo studio gli studenti e le studentesse iscritti ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione di età non superiore a 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/1998. Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della Legge n. 104/1992.
Sono da considerarsi altresì destinatari degli interventi del diritto allo studio scolastico, gli studenti e le studentesse che adempiono all’obbligo scolastico – primi due anni delle scuole secondarie di II grado ai sensi dell’art. 1, c. 622 della L. 296/2006 e del D.M. 139/2007 art. 1 – attraverso la modalità di istruzione parentale di cui all’art. 23 del D.lgs. 61/2017. Al fine di garantire la piena fruizione del diritto allo studio, gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati.

Per avere diritto ai benefici l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:

Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94;
Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Nel rispetto dei criteri di cui al presente allegato sono emanati bandi per borse di studio da parte di Province/Città metropolitana di Bologna e per contributi per i libri di testo da parte dei Comuni/Unioni di Comuni … ” .