
- Questo risorsa è passato.
AVVIAMENTO A SELEZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL’ART. 16 LEGGE 56/87 E D.G.R. ABRUZZO N. 157 DEL 24.02.2006 PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO NELLA QUALIFICA DI: “OPERATORE”
12 Febbraio 2024 | 15 Febbraio 2024
” … E’ indetta una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 (QUATTRO) unità come di seguito meglio dettagliato:
– numero lavoratori: 4 (QUATTRO);
– contratto di lavoro applicato: CC.CC.NN.L. del personale non direttivo e non dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
– qualifica: “Operatore” del ruolo degli “Operatori e degli Assistenti” del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
– natura del rapporto: tempo indeterminato;
– orario: tempo pieno (36 ore settimanali) come previsto dal C.C.N.L. di categoria;
– luogo di lavoro: Comando dei Vigili del Fuoco di L’AQUILA – Via Pescara n. 85 – L’Aquila.
Per la partecipazione alla presente selezione sono richiesti i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti politici;
c) età non superiore a quarantacinque anni, così come previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera c) del decreto del Ministero dell’Interno 5 novembre 2019, n. 167. Il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del quarantacinquesimo anno;
d) possesso della qualifica equivalente al codice ISTAT 4.1.1.1.0
e) iscrizione in uno dei Centri per l’Impiego della Regione Abruzzo;
f) requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego;
g) titolo di studio della scuola dell’obbligo;
h) idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio, secondo i requisiti stabiliti dal decreto del Ministero dell’Interno. 4 novembre 2019, n. 166. L’idoneità è verificata dal Servizio Sanitario Nazionale, competente per territorio, prima dell’assunzione in servizio;
i) qualità morali e di condotta previste dall’articolo 26 della Legge 1 febbraio 1989, n. 53 e successive modificazioni.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di L’Aquila convoca i candidati in numero doppio rispetto ai posti da coprire, secondo l’ordine di graduatoria, stilato dal Centro per l’Impiego di L’Aquila sulla base degli elementi di cui all’art. 2 del presente Avviso e secondo quanto previsto dall’art. 41 della Delibera G.R. 157/2006.
Tale convocazione avverrà entro n. 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione della graduatoria e conterrà la descrizione della prova di selezione con indicazione della data, dell’ora e del luogo di svolgimento della stessa. Tale prova consiste nello svolgimento, in un tempo predeterminato, di una prova pratica attitudinale che riguarda l’utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (utilizzo dei programmi “Word” ed “Excel” o simili “open source” e utilizzo dei sistemi di posta elettronica).
La selezione accerta esclusivamente l’idoneità del candidato a svolgere le mansioni proprie della qualifica o profilo professionale del posto offerto e non comporta alcuna valutazione comparativa … ” .