
- Questo risorsa è passato.
42 Firenze Born to code
21 Settembre 2023 | 22 Ottobre 2023
” … Il percorso gratuito coinvolge gli studenti in una serie di progetti organizzati secondo le logiche di un videogioco. Gli studenti sviluppano le competenze grazie ai progetti che realizzano, ricevendo in cambio crediti e punti esperienza. Ogni progetto completato sblocca il livello successivo che è sempre più sfidante del precedente. L’apprendimento, sostanzialmente auto-gestito, facilita gli studenti a trovare la passione, la determinazione e la motivazione giusta per passare al livello successivo. Il percorso formativo inizia con le “piscine”, una fase di ammissione che consolida le basi necessarie. Successivamente, gli studenti si approcciano al linguaggio C e approfondiscono concetti avanzati come ottimizzazione del codice, gestione della memoria e implementazione di algoritmi complessi. Inoltre, imparano le best practices di sviluppo software come scrittura di codice pulito, gestione dei test e utilizzo di strumenti come Git. Viene promossa attivamente la comunicazione e il metodo peer-to-peer per arricchire le competenze relazionali degli studenti. Il requisito richiesto è aver compiuto la maggiore età… ” .