Caricamento Risorse

« Tutti gli Risorse

Categorie Risorsa:
  • Questo risorsa è passato.

Avviamento a selezione per l’individuazione di n. 01 soggetto idoneo di cui agli artt. 1 e 8 del-la Legge 68/99 (DISABILI), per l’assunzione a Tempo Indeterminato e Pieno, per CHIAMATA NUMERICA con qualifica di “Operatore di Amministrazione, VIII livello – CCNL di Ricerca”

8 Maggio 2023 | 12 Maggio 2023

” … Sono ammessi a partecipare alla selezione i disabili, dell’uno e dell’altro sesso che presentano i seguenti requisiti: 1. Iscrizione agli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 presso il Collocamento mirato del territorio della Città Metropolitana di Firenze alla data antecedente la pubblicazione del presente avviso da parte del competente Servizio per il Collocamento Mirato di Firenze (con esclusione dei disabili di natura psichica ai sensi dell’art. 9, comma 4, della legge 68/99); 2. Essere in possesso della Licenza scuola dell’obbligo fino all’anno scolastico 2007/2008. Possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado unitamente ad un attestato di superamento di due anni di scolarità, per gli anni scolastici successivi. (Nella dichiarazione dei titoli di studio deve essere indicata la data esatta del conseguimento e della sede, la denominazione completa dell’Istituto presso il quale sono stati conseguiti nonché, nel caso di conseguimento all’estero, degli estremi del Provvedimento Ministeriale con il quale è stato disposto il riconoscimento in Italia); 3. Cittadinanza italiana o di stati appartenenti all’Unione Europea o di paesi terzi, solo ove ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs 30.03.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 06.08.2013 n. 97, che abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana (Direttiva 2004/38/CE); 4. Iscrizione nelle liste elettorali del comune o stato estero di residenza, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste stesse; 5. Godimento dei diritti civili e politici; 6. Di avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana (per i candidati non italiani); 7. Età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo; 8. Non aver riportato condanne penali o eventuali procedimenti penali in corso che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione da impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni; 9. Non essere stati interdetti dai pubblici uffici, nonché destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, o dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. La prova pratica, che non comporterà valutazione comparativa, sarà tesa ad accertare l’idoneità dei candidati allo svolgimento di alcune delle mansioni del profilo sopra riportate. La prova pratica si articolerà nelle seguenti operazioni: conoscenza base dell’utilizzo del computer, consistente: – nella copiatura di un documento formato word; – nella redazione di un foglio formato Excel. Conseguiranno l’idoneità i candidati che effettuino con esito positivo entrambe le operazioni di cui sopra. L’aspirante dovrà presentarsi alla prova munito di un documento valido di riconoscimento … ” .

Dettagli

Inizio:
8 Maggio 2023 | 8:00 am
Fine:
12 Maggio 2023 | 5:00 pm
Categorie Risorsa:
,
Sito web:
https://www.crea.gov.it