
- Questo risorsa è passato.
Assunzioni per 20 addetti ai servizi generali Università Federico II Napoli – ART:16
16 Marzo 2023 | 17 Marzo 2023
” … L’avviso pubblico di avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 L.56/1987, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II prevede dunque assunzioni a tempo indeterminato e pieno di 20 addetti – categoria B – posizione economica B1, area servizi generali e tecnici del CCNL Comparto Università.
I candidati alla procedura di selezione devono possedere i requisiti di seguito riportati:
età non inferiore a 18 anni;
cittadinanza Italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica Italiana;
trovarsi in stato di disoccupazione ed aver reso dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)
entro la data di pubblicazione dell’Avviso pubblico;
possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego;
avere assolto scuola dell’obbligo;
godimento dei diritti civili e politici;
assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti o in corso, non essere stati
interdetti o sottoposti a misure che comportano l’esclusione, secondo le norme vigenti, dalla
nomina agli impieghi pubblici;
non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego né essere stati destituiti o
dispensati dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, ovvero non
essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio;
idoneità fisica all’impiego;
i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea dovranno inoltre possedere i requisiti seguenti:
– godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
– essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri
requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana … ” .