
- Questo risorsa è passato.
Corso Operatore Socio Sanitario (OSS) Friuli Venezia Giulia
18 Novembre 2022 | 30 Novembre 2022
” … Il profilo professionale in uscita opera per soddisfare i bisogni primari della persona ed è attivo sia nel settore sociale che in quello sanitario, in contesti di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e presso il domicilio dell’utente.
Il percorso formativo gratuito per operatore socio sanitario si svolgerà nelle seguenti località:
Maniago (provincia di Pordenone), con inizio previsto il 13 dicembre 2022;
Monfalcone (provincia di Gorizia), con inizio previsto il 15 dicembre 2022.
La frequenza sarà tutti i giorni, in orario diurno, per una durata complessiva di 1.000 ore.
Possono candidarsi al corso gratuito per OSS in Friuli Venezia Giulia persone in possesso dei requisiti sotto riportati:
stato di disoccupazione alla data di inizio dell’attività formativa in senso stretto (inizio delle lezioni);
residenza nella regione;
avere almeno 18 anni compiuti alla data di iscrizione al corso;
diploma di scuola dell’obbligo (terza media) o assolvimento del diritto – dovere all’istruzione e alla formazione;
certificazione di avvenuta vaccinazione contro SARS CoV-2 come previsto dall’Avviso approvato con Decreto 8976/LAVFORU del 30.08.2021 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – avere accertata idoneità psicofisica, senza limitazioni, per lo svolgimento delle funzioni specifiche previste dal profilo professionale;
consentire il trattamento dei dati personali nei termini previsti dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, dal Regolamento (UE) n. 679/2016 e dal Decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 101;
per i cittadini stranieri: dimostrare la conoscenza della lingua italiana almeno di livello B2. Il livello di conoscenza, se non già documentato, è verificato ex ante dal soggetto attuatore con l’erogazione di un apposito test di ingresso … ” .