Caricamento Risorse

« Tutti gli Risorse

Categorie Risorsa:
  • Questo risorsa è passato.

Bando volontari per programmi di Servizio civile digitale-ambientale-universale

5 Agosto 2022 | 30 Settembre 2022

” … Con il bando è indetta la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in 268 progetti, afferenti a n. 88 programmi di intervento di Servizio civile digitale, a n. 22 programmi d’intervento di Servizio civile ambientale e a n. 1 programma di intervento da realizzarsi in Italia presentato e autofìnanziato dal Comune di Latina – Servizio Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili.
Per partecipare alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione0 esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.

Alcuni progetti hanno una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità (in particolare con disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale), altri prevedono un periodo di tutoraggio da uno a tre mesi. Le informazioni su tali progetti sono disponibili sia nelle schede di sintesi dei progetti, sia nella piattaforma DOL per la presentazione delle candidature.

iascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fìssa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30.

Qualora l’operatore volontario risieda in un Comune diverso da quello di realizzazione del progetto ha diritto al rimborso, da parte del Dipartimento, delle spese del solo viaggio iniziale per il raggiungimento della sede del progetto (aereo, treno, pullman, traghetto, purché risulti il mezzo più economico). Parimenti ha diritto al rimborso delle spese per il raggiungimento del luogo di residenza al termine del servizio, che avverrà con le stesse modalità.

Per gli operatori volontari è prevista un’assicurazione relativa ai rischi connessi allo svolgimento del servizio stipulata dal Dipartimento, cui si può aggiungere per alcuni progetti un’assicurazione integrativa attivata dall’ente, laddove siano previste particolari attività. Terminate le attività progettuali, all’operatore volontario verrà rilasciato dal Dipartimento un attestato di espletamento del Servizio civile e dall’ente un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze … ” .

Dettagli

Inizio:
5 Agosto 2022 | 10:00 am
Fine:
30 Settembre 2022 | 8:00 pm
Categorie Risorsa:
,
Sito web:
https://www.politichegiovanili.gov.it